Counseling ad Indirizzo Pluralistico Integrato
Aggiornamento: 28 set 2021

"Il Counseling e’ un processo che, attraverso il dialogo e l’interazione, aiuta le persone a risolvere e gestire i problemi, le conflittualità, i periodi di crisi."
Questa è l'introduzione che scrissi 10 anni fa iniziando la mia avventura come Counselor.
Oggi può essere ancora valida...ma sicuramente va integrata..infatti vedo il Counseling utile in tutte quelle occasioni in cui ci si sente la spinta a conoscersi, a realizzare le proprie passioni, a espandere la propria vita, a migliorare la qualità della propria vita e delle proprie relazioni ...portando sempre più gioia, compassione, amore, bellezza.
Il counseling mette in atto la “relazione che si prende cura” e lo fa attraverso la comunicazione con accoglienza e competenza, caratteristiche fondamentali per poter creare tra Te e Me quell'Alleanza che genera un Noi: un Noi che diventa già da subito uno Tempo-Spazio Sacro, Sicuro, Prezioso, di Scambio e Relazione Autentica che Trasforma.
Non sempre le persone che ci sono vicine riescono ad ascoltarci ed aiutarci in modo efficace. Questo perché il coinvolgimento emotivo è forte e spesso succede che nei consigli di amici e persone care vengano proiettati desideri e bisogni che non hanno nulla a che fare con ciò che ci sta succedendo. La Capacità di Ascoltare Empaticamente e Profondamente non è caratteristica così comune, sopratutto se non allenata e utilizzata. Come diceva C. Rogers, “…solo una persona può sapere se ciò che faccio è onesto, esatto, aperto e valido, e quella persona sono io”. Ecco quindi che il compito del Counselor è quello di Facilitare l'Ascolto di Sè e di Stimolare un Agire Congruente con il Sentire. La relazione di counseling diventa quindi il setting, cioè il luogo protetto dove contattare le proprie emozioni, i propri bisogni e desideri attraverso le competenze di un professionista esperto. Ascolto attivo, Empatia e Accettazione Positiva Incondizionata sono i presupposti di base per poter costruire quel Noi che Trasforma. Le emozioni che restano bloccate nel cuore, nella mente e nel corpo...non ci fanno bene e creano dei blocchi che ci limitano nella nostra individuale e unica capacità innata di andare verso la nostra autorealizzazione. L’obiettivo è quindi quello di far si che la Persona possa contattare e potenziare le sue risorse personali, creando intorno a sé le condizioni relazionali e ambientali che possano contribuire al raggiungimento del proprio benessere. Il Counseling Pluralistico Integrato prevede la possibilità di utilizzare nei percorsi sia individeuali che di gruppo, diverse tecniche riferite a diversi approcci, tra cui io scelgo:
Approccio Rogersiano Centrato sulla Persona,
Gestal,
Analisi Transazionale,
Bioenergetica,
Core Energetica,
Tecniche Meditative di vari approcci,
Visione Immaginale,
Mindfulness,
Fiori di Bach,
GiocArchè,
Yoga Mindfulness,
MusicArTerapia, ecc
Guarda qui il video in cui racconto del mio lavoro: